Potatura Alberi Ornamentali, di Olivo e da Frutto, Abbattimento controllato alto fusto
L’abbattimento di un albero è sempre l’ultima cosa che si vorrebbe fare, ma quando ci si deve arrivare per motivi di instabilità o di malattia della pianta occorre farlo seguendo precise misure di sicurezza per chi lo esegue e per l’ambiente circostante. L’abbattimento con taglio alla base spesso non è possibile per motivi di spazio e di sicurezza, per cui generalmente si utilizza il metodo dell’abbattimento controllato, con taglio per sezioni della pianta e calata a terra con ausilio di funi. La tecnica di tree climbing in arrampicata su pianta con corde permette di giungere al risultato voluto muovendosi negli ambienti più ristretti nei quali non vi siano spazi di manovra per vicinanza di case o quant’altro e su terreni particolarmente disagevoli. Dove gli spazi sono più agevoli si può arrivare in modo più veloce con piattaforme cosiddette “ragni cingolati” e operatore a bordo di un cestello elevabile in modo telescopico. Dove problemi di spazio e di pendenze del terreno non sussistono, la tecnica più veloce è l’utilizzo di piattaforme con bracci telescopici posizionate direttamente sugli autocarri.
Quando invece si parla di potature, le tecniche di avvicinamento alla pianta sono sostanzialmente le stesse, ma le motivazioni e soprattutto i risultati finali sono molto meno traumatici.
Se escludiamo quelli dovuti alla sicurezza, i motivi per la potatura di una pianta ornamentale rimangono legati all’estetica o alla sua salute.
Per le piante da frutto invece si effettuano particolari potature dedicate al miglioramento della produzione in quantità e qualità, cercando nel contempo una forma che agevoli il lavoro di raccolta dei frutti.
Partendo comunque dall’idea che la potatura è sempre un evento traumatico per la pianta, è necessario che il taglio venga effettuato nella quantità minima indispensabile a raggiungere lo scopo voluto e deve essere eseguito da personale esperto, onde evitare danni alla pianta. Nel caso delle piante ornamentali la potatura migliore è quella che ne asseconda la forma naturale di sviluppo e deve riguardare una massa parziale della pianta stessa. Altro discorso per la potatura degli alberi da frutto, senz’altro funzionale alla produttività della specie coltivata, mettendo in subordine l’aspetto puramente estetico.
Le potature rappresentano uno degli aspetti più delicati dell’intera opera di manutenzione di un’area verde; si va ad incidere direttamente sulla vita di organismi viventi, pertanto è un aspetto del nostro lavoro di creatori e manutentori del verde che seguiamo con particolare attenzione.