Cortaderia

Le cortaderia sono robuste graminacee sempreverdi che formano  grandi masse compatte di foglie strette,  lineari e cadenti, molto taglienti in virtù dell’alta percentuale di silice contenuta,  sormontate dalla metà/fine estate fino ad inverno avanzato   da fusti eretti che portano grandi  pennacchi  setati  di color bianco argento, crema  o rosa polvere che sono di grandissimo effetto visivo ed eccellenti per l’essiccazione. Proveniente dal sud america ( Argentina e Brasile) è presente in Europa e nel nostro territorio da tempo e  con  larga diffusione  a buon ragione, essendo una delle più spettacolari graminacee ornamentali.

Facili da coltivare nella maggior parte dei terreni fertili e ben drenati.  Si collocano nei giardini di qualsiasi stile e per la sua versatilità può essere utilizzata o come esemplare isolato, accentratore di punto focale, o in gruppi per creare sfondi spettacolari, o per schermi di vento o come barriere di confine. Scolpisce il paesaggio conferendogli consistenza e movimento.  Cresce meglio in pieno sole o ombra leggera purchè sufficientemente luminosa. Tollera praticamente tutti i tipi di suolo, ed una volta accestita resiste anche a periodi di siccità. Pianta a rapida crescita. La pianta non è autofertile e richiede impollinazione fra pianta con fiori maschili e una con fiori femminili che avviene con il vento.  I fiori femminili in genere sono più vistosi di quelli maschili.

Tagliare i vecchi steli fioriti e le foglie morte ad una decina di centimetri dal suolo nel tardo inverno per mantenerne la futura compattezza , dopo aver goduto dello splendido effetto scenografico della pianta per tutto l’inverno. Tollera molto bene i tagli di contenimento ripetuti nel corso degli anni.

 

Cortaderia selloana

Imponente pianta cespitosa, con foglie arcuate di color verde-glauco. A fine estate produce spighe setose di color bianco-argento che si ergono verticalmente al centro della pianta. Crescita relativamente veloce. Le foglie sono molto, strette circa 1 cm, ma possono arrivare alla lunghezza di 150 cm, erette da giovani e poi incurvate a fontana da adulte. Sorella maggiore dell’equivalente varietà “pumila” identica in tutto tranne che nelle dimensioni che sono maggiori.

Altezza in fiore  200 – 300 cm

Diametro 120 cm

Fioritura da Luglio a Settembre

Rusticità -25° C.

 

Cortaderia selloana”Pumila”

Col suo colore bianco argento cattura la luce del sole. Le varietà “pumila” sono di misure più contenute rispetto alle altre selloane, rendendole idonee anche a giardini di dimensioni più modeste. Fioritura prolifica.

Altezza pianta  90 – 120 cm

Altezza fioritura  150 – 180  cm

Diametro 100 cm

Fiori Bianchi

Rusticità -23°C.

 

Cortaderia selloana Pumila spendid star

Varietà con fogliame variegato in giallo. Anche la splendid star, rispecchia le misure più contenute, tipiche delle varietà pumila e la rusticità è leggermente inferiore rispetto alle altre selloane . Ma la luminosità del suo fogliame è davvero impagabile, inoltre le misure ridotte la rendono molto apprezzabile  anche in contenitore di adeguate dimensioni. Una cascata di foglie gialle listate di verde che impreziosisce qualsiasi ambiente in cui venga collocata.  Fioritura bianco crema, ma con sboccio più faticoso e potrebbe anche non fiorire per uno o due anni dall’impianto.

Altezza 100-130

Rusticità -15° C.

 

Cortaderia selloana Rendatleri

Altezza 150-200 cm.

Diametro 150-200 cm

Rusticità -17° C.

Spiga color rosa intenso. Varietà recente, molto vistosa nel colore e nella misura, con steli che possono salire oltre i 250 cm e con pennacchi lunghi da 40 a 60 cm.

 

Cortaderia selloana Pink Feather

Varietà a pennacchio rosa come la precedente, ma con fioritura più prolungata arrivando ai tre mesi pieni e pennacchi leggermente più corti: dai 30 ai 40 cm.

Le varietà dii colore rosa in genere fioriscono una o due settimane prima di quelle bianche.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *