Miscanthus sinensis ‘Adagio’
Il Miscanto dei piccoli giardini
Miscanthus sinensis ‘Adagio’ è adeguato alla coltura in grande contenitore su un terrazzo o come esemplare isolato in bordura di aiuola o specchio d’acqua. Foglie grigio argentato e fioritura a spiga rosa che termina color panna quando sfiorisce. Mantiene il suo portamento attraente durante tutto l’inverno.
Tagliare il suo fogliame al mese di febbraio al momento della comparsa dei nuovi germogli.
Si coltiva in terra normale, ben drenata e non troppo secca in estate.
Accostamento possibile con Molinia arundinacea, Pennisetum orientale.
Distanza di piantagione: 120 cm.
Altezza: 100 cm a 130 cm Diametro 80-100
Fioritura:bianco
Periodo di fioritura: fioritura autunnale
Varietà compatta e molto fiorifera con foglie sottili grigio verdi che virano al giallo in autunno con infiorescenze dapprima
rosa poi bianche.
Come in generale tutti i miscanthus, è di facile coltura in ogni tipo di terreno dal più sabbioso a quello
argilloso sopportando periodi di siccità ad altri più umidi.
Miscanthus sinensis ‘Gold Bar’
Interamente zebrato
Dopo Miscanthus sinensis ‘Zebrinus’ e poi Miscanthus sinensis ‘Strictus’, ecco Miscanthus sinensis ‘Gold Bar’ !
Se Miscanthus sinensis ‘Strictus’ presenta 2 o 3 strisce dorate su ogni foglia, cio’ che è già notevole, Miscanthus Gold Bar esplode il punteggio con le sue 12 a 17 strisce dorate su ciascuna foglia! Ottenuto dal lavoro di Joy Creek ( Joy Creek Nursery – Oregon – USA), lo riserveremo alle aiuole ben curate oppure ad una coltura in vaso.
E’ perfettamente adatto ai piccoli giardini cittadini.
Coltivazione in terra normale, al sole o in ombra leggera.
Crescita lenta. Altezza: 150 cm. dopo (qualche) anno di cultura.
Distanza di piantagione 60 cm
Miscanthus sinensis ‘Yaku Jima’
Speciale giardini piccoli.
Miscanthus ‘Yaku Jima’ è una delle ultime selezioni. Produce un grazioso cespo arrotondato di 1m20 di altezza. Infioriscenze alla fine dell’estate marrone-rosso.
Coltivazione al sole in terra normale non troppo asciutta in estate. Distanza di piantagione: 80 cm. Rustica.
Le sue piccole dimensioni (per un Miscanthus) lo destinano alle bordure alte, alla coltura in vaso o per ornare le aiuole soleggiate dei giardini piccoli.
Altezza: 100 cm a 130 cm – Diametro 80-100 – Foglia 2 cm
Distanza per la piantagione: 80 cm
Fioritura:bianco
Miscanthus ‘Purpurascens’
Verde in primavera, rosso arancione in estate e rame in autunno.
Miscanthus ‘Purpurascens’ forma un fusto eretto. Delle foglie verdi in primavera, che diventano di un bel colore rosso arancione e poi rame alla fine dell’autunno. Il tutto sovrastato da una fioritura argentata.
Coltivazione al sole in terra normale non troppo asciutta. Rustica. Altezza: 150 cm
Altezza: 130 a 150 cm Diam 80 e oltre
Larghezza foglia 10 mm
Distanza per la piantagione: 100 cm
Tra i miscanthus più affidabili nel portamento quasi mai ricadente o disordinato, ma piuttosto eretto ed elegante. Magnifiche tonalità del fogliame dal rosso arancio all’amaranto via via che l’autunno avanza sino ad inverno avanzato. Preferisce pieno sole e terreno tendente all’umido.
Miscanthus ‘Morning Light’
Un classico del genere Miscanthus … e forse il piu’ raffinato
Miscanthus sinensis ‘Morning Light’ presenta un bellissimo fogliame striato di bianco panna come sottili bordini. E’ un elemento che struttura le aiuole ampie. Eccezionale assieme ai grandi sedum: Sedum ‘Autumn Joy’, Sedum x Matrona
Coltivazione: terra ordinaria. Molto rustico. Altezza: 1,80 m. Puo’ essere coltivato in vaso. Super rustico.
– Altezza: 150 a 200 cm – Diam. 80-100
– Distanza per la piantagione: 100 cm
Simile al gracillimus come portamento ma più contenuto in dimensioni e con i margini del fogliame bianco variegati. E’ sicuramente tra i più raffinati ed eleganti miscanthus in grado di esaltare le proprie doti sia in gruppi più o meno numerosi che in esemplare unico. Fioritura da inizio settembre rosso porpora.
Fioritura tardiva,ma aspetta aggraziato e variegatura assicurano bellezza al giardino anche non in fiore. Sviluppo comunque abbastanza lento per l’allargamento.
Miscanthus ‘Kleine Silberspinne’
Miscanthus ‘Kleine Silberspinne’ ha ricevuto un onorato Award of Garden Merit nel 2001 per diversi motivi:
• un portamento eretto e compatto,
• una chioma stretta, ad arco con una nervatura centrale bianca ed abilmente colorata a fine stagione,
• una fioritura a piccole spighe rosa-argento alla fine dell’estate ed in autunno, tendente al marrone chiaro in inverno,
• altezza: meno di due metri.
Suggerimenti del tipo di piantagione e di giardini: piante focali o architetturali, giardino moderno, giardino naturale, giardino da Cottage, bordura mista, palizzata decorativa oppure patio, in vaso.
Coltivazione al sole in terra normale. Molto rustica. Resiste al vento e alla neve.
Si tagliano le chiome alla fine dell’inverno.
Altezza: 150 a 180 cm – Foglia larga 2,5 cm – Tempo finale crescita 2-5 anni
Distanza per la piantagione: 100 cm
Fioritura:bianco
Periodo di fioritura: fioritura autunnale
Miscanthus sinensis ‘Strictus’
Meravigliosa graminacea ornamentale. Miscanthus sinensis ‘Strictus’ presenta un portamento altero e un fogliame decisamente screziato di strisce verdi e gialle. L’insieme forma un ciuffo denso ed eretto dall’aspetto di un porcospino!
Infioriscenze rosso chiaro, che diventano argentate invecchiando.
Accostamento riuscito con Helianthus, Deschampsia, Rudbeckia ‘Goldsturm’, Echinacea paradoxa, Carex muskingumensis, Inula magnifica.
Buona condotta in contenitore al sole o nella penombra.
Coltivazione al sole o sotto un’ombra leggera in buona terra da giardino, non troppo asciutta durante l’estate.
Cure: potatura a 10 cm. alla fine dell’inverno prima della ripresa della vegetazione. La sua buona resistenza al vento ed alla neve ne fanno una graminacea di scelta per un decoro invernale.
Sinonimo: Miscanthus sinensis ‘Zebrinus Strictus’.
Nota: Miscanthus sinensis ‘Zebrinus’ è diverso da Miscanthus sinensis strictus per il suo portamento piu’ floscio (che richiede a volte un sostegno) ed uno screziato meno percettibile.
Altezza: 150 a 200 cm – Diametro 100-120 – Foglia 10 mm
Distanza per la piantagione: 90 cm
Portamento eretto con fogliame rigido che esalta visivamente la variegatura. Spighe biancastre.
Miscanthus sinensis ‘Variegatus’
Elegante e raffinato
Diversamente da Miscanthus ‘Cosmopolitan’ e da Miscanthus ‘Cabaret’, due Miscanthus XXL con foglie opulenti, Miscanthus sinensis ‘Variegatus’ presenta un portamento elegante e raffinato.
Delle foglie sottili di 1,5 cm di larghezza, una fioritura rosa porpora che tende all’argento, un fogliame screziato di bianco panna e di verde, è semplicemente un valore sicuro in giardino.
Di un’estrema luminosità, è adatto come pianta focale in bordura di uno stagno, di una piscina, in contrasto con un muretto, una siepe tagliata o in primo piano di una zona ombreggiata. Buona condotta in contenitore.
Se il grigio ardesia è il colore che predomina nel vostro giardino paesaggistico o sul vostro terrazzo, Miscanthus sinensis ‘Variegatus’ è fatto per voi!
Coltura al sole o sotto un’ombra leggera in terra ordinaria.
Altezza: 150 a 200 cm
Distanza per la piantagione: 120 cm
Fioritura:porpora
Periodo di fioritura: fioritura autunnale
Graminacea ornamentale già utilizzata nei giardini dei primi ´900, è caratterizzata da fogliame verde chiaro, striato di bianco. Forma ciuffi di foglie alte 150-180 cm, che diventano 210-270 cm, con i pennacchi delle infiorescenze. Ancora ampiamente utilizzata anche ai giorni nostri, è una delle migliori varietà disponibili, per l´effetto che produce sul paesaggio circostante. Le striature bianche, a distanza, sembrano avere un bagliore argenteo.
Il portamento è ricadente e da adulta raggiunge i 120-150 cm di larghezza. Fiorisce di rado e per fiorire ha bisogno di una lunga stagione di caldo. Quando ciò avviene, verso settembre-ottobre compaiono i pennacchi rosso intenso che virano a poco a poco verso tonalità argentee, mano a mano che i semi giungono a maturazione.
Le condizioni ideali per coltivare il Miscanthus sinensis ´Variegatus´, sono terreno ben drenato, fresco e moderatamente fertile e pieno sole. Se coltivato in mezz´ombra la fioritura sarà meno vigorosa e verrà accentuato l´aspetto ricadente. Questo sgradevole aspetto può essere corretto, andandolo a sostenere con opportuni “picchettamenti”.
Tagliare a terra il fogliame, sul finire dell´inverno, prima che compaiano i nuovi germogli. In zone con estati molto torride, si consiglia il suo posizionamento in mezz´ombra, in modo da evitare le “bollenti” ore pomeridiane.
Miscanthus sinensis ‘Cosmopolitan’
Risultato garantito
Miscanthus sinensis var. condensatus ‘Cosmopolitan’ è uno dei piu’ belli e dei piu’ eleganti. Foglie larghe (fino a 4 cm) con ampie strisce bianco panna. Si impone con il suo sviluppo anche se non fiorisce.
Altezza: due metri – Diam. oltre 120
Distanza di piantagione: 150 cm.
Coltivazione al sole in buona terra da giardino. Buona rusticità.
Miscanthus ‘Cosmopolitan’ accetta anche un’ombra parziale. Se coltivato in contenitore, il risultato sarà magnifico (40 litri al minimo)
Altezza: oltre 200 cm
Varietà botanica più alta e robusta della tipica sinensis. Fogliame variegato con il centro foglia verde e il margine bianco. Abbondanti piume di colore rosso ramato ben al di sopra della pianta, la rendono particolarmente maestosa ed elegante da agosto in avanti. Ideale nel clima mediterraneo dove rimane in vegetazione sino ad inverno inoltrato.
Miscanthus sinensis ‘Cabaret’
Sinonimo: Miscanthus sinensis var condensatus ‘Cabaret’
Originaria del Giappone, la varietà botanica condensatus è rappresentata nei nostri giardini soltanto da due varietà orticole ‘Cosmopolitan’ e ‘Cabaret’.
Una possiede una venatura centrale verde e dei bordi bianco panna, l’altra invece possiede una larga striscia centrale bianco panna.
Miscanthus sinensis ‘Cabaret’ è stato scoperto in Giappone ed in seguito introdotto negli Stati Uniti nel 1976 e presenta una vegetazione vigorosa, la pianta puo’ sorpassare, se coltivata in ottime condizioni, i 250 cm. di altezza ed ha un fogliame veramente impressionante con delle foglie di piu’ di 3 cm. di larghezza.
Graminacea eccezionale, utilizzeremo il Miscanthus ‘Cabaret’ in giardino come pianta focale dal portamento architetturale notevole. Il suo miglior utilizzo è, a nostro avviso, posizionata come soggetto isolato sul bordo di uno stagno.
Coltura al riparo dai venti essicanti, al sole o in ombra leggera in terra ordinaria, non troppo secca.
Rusticità: – 20° C.
Altezza: 150 a 200 cm
Distanza per la piantagione: 100 cm
Miscanthus sacchariflorus
Attira la luce
Vista la foto, non ho nient’altro da aggiungere. Solamente indicarvi che Miscanthus sacchariflorus è un pochino galoppatore: ceppo strisciante su due metri e che si sviluppa su due metri di altezza.
Per giardino naturale, prato.
Preferire una posizione soleggiata all’est o all’ovest.
Altezza: 150 a 200 cm
Distanza per la piantagione: 70 cm
Miscanthus sinensis ‘Ferner Osten’
Uno dei piu’ belli
Graminacea perenne a foglie strette e arcuate decidue, un ciuffo compatto verde e poi in autunno dei riflessi porpora rame. Infioriscenze porpora intenso, invecchiando rosa e argento
Altezza: 1,50m-1,80.
Coltura in terra ordinaria piuttosto fresca e ben drenata.
Altezza: 150 a 200 cm
Distanza per la piantagione: 100 cm
Miscanthus sinensis ‘Grosse Fontäne’
Una selezione di Ernst Pagels
Miscanthus sinensis ‘Grosse Fontäne’ è una graminacea imponente dalle lunghe foglie curvate con venatura centale bianca.
La sua fioritura è anch’essa spettacolare. Infioriscenze piumate a volotà di un colore rosa che termina argento piu’ tardi in autunno.
In giardino, possiamo utilizzarla:
• per ornare lo sfondo di un’aiuola di perenni assieme a Cortaderia, Miscanthus.
• piantata da sola, come pianta focale, al fine di evidenziare il suo magnifico portamento architetturale.
Trucco del giardiniere: la luce è un elemento decorativo di primo pianto. Radente, la sera o il mattino, la luce illumina le infioriscenze delle graminacee. Aggiungiamo una gelata mattutina d’inverno e qui abbiamo vinto !
Altezza: 150 a 250 cm. Distanza di piantagione : 120 cm.
Coltivazione a sole in terra ordinaria, fertile e non troppo asciutta durante l’estate.
Come si cura: tagliare le stoppie alla fine dell’inverno prima della ripresa della vegetazione. Puo’ essere lenta a sistemarsi. Rusticità: – 20°C.
Fioritura:rosa
Periodo di fioritura: fioritura estiva
Miscanthus sinensis ‘Gracillimus’
Un fogliame di rara finezza, un grazioso ciuffo, ecco Miscanthus ‘Gracillimus’ !
Antica cultivàr, e forse la piu’ conosciuta, Miscanthus sinensis ‘Gracillimus’ prende l’aria di una dolce fontana, graziosamente arrotondata che puo’ raggiungere i due metri di altezza.
Eccezionale piantata in gruppo da 3-5-7 nell’ambito di uno scenario naturale oppure come sipario in fondo ad un’aiuola.
Coltivazione facile al sole o ombra molto luminosa in terra normale. Distanza di piantagione minima: un metro. Ampia acqua in condizioni di caldo asciutto – Rusticità: 25° C.
Altezza: 150 a 200 cm – Diametro oltre 100 – Larghezza foglie 7-10 mm
Distanza per la piantagione: 120 cm – Divisione solo in primavera non appena si hanno sicuri segni di vita
Impianto o trapianto solo in tarda primavera all’inizio dell’estate quando il terreno è caldo; trapiantare troppo presto provoca la rottura delle radici, mentre se fatto in autunno le radici non saranno cresciute e stabilite abbastanza per sopportare il freddo e l’umido dell’inverno con morte dell’impianto.
Acqua a profondità radici una volta la settimana.
Tra gli ultimi a fiorire da settembre a ottobre. Varietà apprezzata per il fogliame sottile e il grazioso portamento piuttosto arrotondato. La fioritura a spighe rosso rame necessita di una stagione vegetativa calda abbastanza lunga quale può essere quella tipica del clima mediterraneo.
Miscanthus sinensis ‘Purple Fall’
Derivante da Miscanthus sinensis ‘Purpurescens’ questa novità orticola si veste di notevoli colori autunnali sin dal mese di agosto in un chiaroscuro di borgogna e di rosso chiaro.
Di sviluppo moderato (150 cm. di altezza), Miscanthus sinensis ‘Purple Fall’ è adatto per i giardini piccoli o per una messinscena naturale associato a delle piante perenni.
Accostamento vegetale monocromatico: Knautia macedonica, Achillea ‘Red velvet’, Crocosmia ‘Lucifer’, Geum ‘Blazing Sunset’, Sanguisorba ‘Red Thunder’, Persicaria ‘Black Field’.
Coltura al sole in terra ordinaria e ben drenata.
Altezza: 150 a 200 cm
Distanza per la piantagione: 70 cm
Miscanthus sinensis ‘Krater’
Delle foglie strette, un portamento compatto e denso, Miscanthus sinensis ‘Krater’ forma una corona perfetta e delle infioriscenze rosse che tendono al grigio argentato in autunno.
Foglie di un bel colore, sotto l’effetto delle temeperature fredde dell’autunno, nei toni del rosso borgona.
Altezza foglie: 120/150 cm. Altezza delle infioriscenze: 170 cm.
Coltura al sole in terra ordinaria. Buona resistenza alle siccità passeggere dell’estate.
Altezza: 150 a 200 cm
Distanza per la piantagione: 100 cm
Miscanthus sinensis ‘Nippon’
Il Miscanthus dei piccoli giardini
Miscanthus sinensis ‘Nippon’ è una selezione del celebre ibridatore tedesco Ernst Pagel.
Compatta, raggiunge raramente i 150 cm., fiorisce precocemente in estate. Le sue infioriscenze rosso porpora appaiono ben al di sopra del fogliame e tendono al panna appassendo. Il suo fogliame puo’, in certe condizioni, assumere delle graziose tinte autunnali rosso-arancione.
Per giardini piccoli o come pianta focus.
Si coltiva al sole in terra normale. Rustica.
Steli floreali e fogliame possedenti un interesse invernale, si tagliano a raso appena prima che arrivino i nuovi germogli.
Altezza: 130 a 150 cm
Distanza per la piantagione: 100 cm
Miscanthus transmorrisonensis
Il Miscanthus piu’ grazioso
Introdotto nel catalogo orticolo nel 1979, questa specie è originaria dei pendii erbosi d’altitudine di Taiwan. Miscanthus transmorrisonensis è diverso da Miscanthus sinensis in due punti:
• la pianta, in clima temperato, mantiene le sue foglie verde e brillanti anche durante l’inverno. Che scoperta!
• le sue infiorescenze argentate e di seta sono sostenute da lunghe ed eleganti stoppie che sorpassano di molto il ciuffo di foglie
• altezza foglie: 90 cm
• altezza infiorescenze: 180 cm
In giardino, approfitteremo del suo portamento a fontana per piantarlo in una zona sopraelevata (china, scarpata) assieme con piante a fioritura autunnale (Aster, Helianthus) o da solo in bordura di aiuola.
Coltura al sole in terra ordinaria. Rusticità: – 15°C.
Altezza: 150 a 200 cm – Diametro 90-100
Distanza per la piantagione: 100 cm
Pianta sempreverde in climi miti ma neanche troppo (ad es. Inghilterra ) con foglie sottili e alti e abbondanti steli floreali che tendono a curvarsi ad arco intorno alla pianta. Piume dapprima rossastre poi bianco dorate a partire da luglio.
Miscantus sinensis Dronnin Ingrid’
Le foglie di Miscanthus sinensis ‘Dronning Ingrid’ sono larghe e verdi in primavera tendenti al marrore-rosso durante l’estate.
A partire dal mese di agosto, le sue infioriscenze beige sono portate da steli rossi.
Altezza: 150 cm. Coltivazione al sole in terra ordinaria.
Da provare l’accostamento con delle perenni nei toni rosso e bronzo: Persicaria ‘Black Field’, Echinacea, Vernonia crinita, Imperata ‘Red Baron’, Sedum ‘Red Cauli’, Persicaria microcephala, Eupatorium rugosum ‘Chocolate’, Rodgersia…
Altezza: 130 a 150 cm
Distanza per la piantagione: 100 cm