Pennisetum

Pennisetum orientale

h.pianta 40-60
h.infior. 70-90
diam. 40-70
esp. sole, ombra leggera
Compatta e di crescita non veloce dai 2 ai 5 anni per crescita massima, questa bellissima erba perenne produce una fioritura che copre un periodo eccezionalmente lungo. Nel clima mediterraneo inizia infatti da metà primavera e termina a novembre dicembre.
Consigliabile un taglio a 15 cm. della pianta verso la fine di luglio. Di portamento cespitoso con fogliame sottile di colore grigio verde e infiorescenze rosa pallido, si adatta in terreni di diverso impasto pur preferendo quelli leggeri e ben drenati. A metà estate è consigliabile un taglio deciso a 15 cm.

 

Pennisetum orientale “Karley Rose”

h.pianta 60-80
h.infior. 90-120
diam. 50-80
esp. sole, ombra leggera
Varietà che si distingue oltre che per la maggior altezza, anche per la fioritura di un rosa più carico.

 

Pennisetum orientale ‘Tall Tails

h.pianta 60-80
h.infior. 90-140
diam. 40-70
esp. sole, ombra leggera
Compatta e di crescita non veloce questa bellissima erba perenne produce una fioritura che copre un periodo
eccezionalmente lungo. Nel clima mediterraneo inizia infatti da metà primavera e termina a novembre dicembre. Di portamento cespitoso con fogliame sottile di colore grigio verde e infiorescenze rosa pallido, si adatta in terreni di diverso impasto pur preferendo quelli leggeri e ben drenati. A metà estate è consigliabile un taglio deciso a 15 cm.

 

Pennisetum villosum

h.pianta 50-70
h.infior. 60-75
diam. 45-60 – Distanza per la piantagione: 70 cm
esp. sole
Bellissima fioritura, da luglio fino ai primi freddi invernali, di color bianco avorio a bianco puro. Molto compatta, ideale in zone costiere e nei contenitori
Nota anche come Fontana di Luce
Le sue infioriscenze lanuginose, quasi bianco puro, fanno di Pennisetum villosum una graminacea notevole di intensa luminosità.Pianta di scelta da sistemare in bordura di aiuola soleggiata o in vaso, dove puo’ essere ugualmente bella. Le perdoneremo la sua debole rusticità, dato che la sua facile condotta in vaso ci permetterà di proteggerla efficacemente dall’inverno. In clima temperato, in riva al mare, puo’ essere considerata come una graminacea perenne da piena terra.
Buon fiore da recidere apprezzata dai fioristi. Coltivazione al sole in terra normale soffice e permeabile. Rusticità: – 7°C

 

Pennisetum setaceum “Rubrum”

h.pianta 90-120
h.infior. 90-150
diam. 60-90
esp. sole
Varietà che teme il gelo e che quindi nelle zone dove si verifica viene usata come annuale. Nel clima mediterraneo si esprime al meglio con una lunghissima stagione di fioritura da tarda primavera a inverno avanzato per rimanere comunque attraente sino al consigliabile taglio di fine inverno. Molto ornamentale sia per il fogliame rosso violaceo che per le infiorescenze che sfumano dal rosso porpora al crema. Eccezionale in piantagioni a gruppi dove risalta in particolare modo l’eleganza e la ricca colorazione. Molto versatile.
1-2 anni per arrivare al massimo sviluppo.

 

Pennisetum alopecuroides

h.infior. 80-130
diam. 80-100
esp. sole, ombra leggera
Ricca fioritura da metà estate all’autunno con steli eretti ricadenti ad arco come l’acqua di una fontana. Di facile coltivazione si adegua a terreni di diverso impasto e tollera la siccità dopo un buon attecchimento. Diverse varietà
Sono tutte macroterme, ben adattate a estati calde e eventualmente anche molto umide. Fioriscono, a seconda della specie, da giugno a settembre ma nelle zone mediterranee le infiorescenze permangono attraenti per buona parte dell’inverno. Prevalentemente cespitose tuttavia alcune specie si estendono rapidamente per rizoma. Massimo accrescimento in 2-5 anni. Foglie giallo oro in autunno.

 

Alopecuroides  Little Bunny 

estate e autunno

orig. stessa di alopecuroides
h.pianta 15-30
h.infior. 30-45
diam. 20-35
esp. sole, ombra leggera
Una vera miniatura, ideale per giardini rocciosi e bordure.
Il piu’ piccolo dei Pennisetum
Un cespo denso, delle spighe lanuginose a forma di scovolo, un colore autunnale giallo oro, Pennisetum alopecuroides ‘Little Bunny’ possiede le stesse caratteristiche della popolare Pennisetum ‘Hameln’.
Alla differenza che si tratta di una miniatura di meno di quaranta centimetri di altezza e che è una graminacea ornamentale ideale per i giardini di piccole dimensioni o per la coltura in vaso.
Si coltiva preferibilmente al sole in terra normale e ben drenata

 

 

Pennisetum alopecuroides ‘Moudry’

orig. stessa di alopecuroides
h.pianta 50-60
h.infior. 60-90
diam. 70-90
esp. sole, ombra leggera
Varietà che si distingue dalle altre per la fioritura tardiva da fine estate a inizio autunno e con una colorazione porpora molto scura che si estende sopra il fogliame con steli rigidi e poco ricadenti

 

Pennisetum alopecuroides f. viridescens

Esposizione : sole, mezz’ombra
Altezza cm : 60
Mesi di fioritura : settembre, ottobre, novembre
Terreno: moderatamente fertile, umido, ben drenato
Colore fiore: porpora-bruno molto scuro
Colore foglia : verde, giallo oro in autunno
Note : varietà compatta a fioritura tardiva, splendida nel giardino di novembre

Moudry e Viridescens molto decorative, ma tendono entrambe a diventare invasive nei climi caldi se non sono tenute strettamente sotto controllo, cosa peraltro non impossibile con puntuali pratiche culturali di contenimento, con barriere fisiche ad esempio o con diradamenti di fusto e radici.

 

Pennisetum alopecuroides ‘Hameln’  estate e autunno

Esposizione : sole, mezz’ombra Altezza cm : 90 Larghezza 50-90
Mesi di fioritura : luglio, agosto, settembre, ottobre
Terreno: moderatamente fertile, umido, ben drenato
Colore fiore: bianco crema,porpora tarda estate
Colore foglia : verde, giallo oro in autunno
Numero esemplari /m² : 1
Note : varietà più compatta e con fioritura più precoce rispetto alla specie botanica

 

Pennisetum

alopecuroides ‘Cassian’

Esposizione : sole, mezz’ombra
Altezza cm : 100
Mesi di fioritura : agosto, settembre, ottobre
Terreno: moderatamente fertile, umido, ben drenato
Colore fiore: bronzeo-marrone
Colore foglia : verde, giallo oro con sfumature arancio-rosse in autunno
Numero esemplari /m² : 1
Vaso standard: ø cm 12-13
Resistenza al freddo: – 20° C e oltre

 

Pennisetum macrourum

h.pianta 80-100
h.infior. 100-140
diam. 80-100
esp. sole
Pianta rizomatosa ma non troppo aggressiva, da tenere sotto controllo eventuale invasività, si distingue per le infiorescenze strette e allungate. Elegante nel suo portamento patisce il freddo intenso ed è quindi più indicata nelle zone mediterranee.
Mesi di fioritura : giugno, luglio, agosto
Terreno: qualsiasi terreno purchè privo di ristagni prolungati
Colore fiore: bianco-verde, poi crema
Colore foglia : verde

Pennisetum thunbergii ‘ Red Buttons’

Una delle ultime cultivar produce luminose spighe piuttosto corte di un bel rosso e l’intensità di tale colore è inaspettato per una graminacea.
Ideale per bordure, per terrazzamenti e patii in vaso, per piccoli giardini
Forma un compatto ciuffo di fogliame verde brillante che si trasforma in una bella abbronzatura dorata in autunno e rimane generalmente  interessante nell’inverno. Fioritura a partire da Luglio
Da porre al sole in terreno normale, ma soffice e come per la gran parte delle graminacee con un buon drenaggio, tollera anche leggera ombra ma il colore non sarà così deciso. Buona tolleranza al calore e alla siccità.
Altezza 60/90 cm.
Larghezza 60/90 cm –
Distanza di impianto 90 cm.
Rusticità fino a -7°C.
Idonea al taglio per la produzione di ottimi fiori d’arredamento.

1 commento

  1. Howdy! This article could not be written any better! Looking through this post reminds me of my previous roommate!
    He constantly kept talking about this. I most certainly will send this information to him.
    Fairly certain he’ll have a great read. I appreciate you for sharing!

Rispondi a Sue Hansen Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *