CAREX
La carex, o carice è una erbacea perenne appartenente ad un genere che conta centinaia di specie, originarie delle zone temperate del globo. Si tratta di piante perenni decidue persistenti provviste di rizoma e accestite, cioè che emettono una grande quantità di rami secondari alla base del fusto, fino a formare un fitto ciuffo tanto che il corpo originario quasi non si vede più.
Sono molto apprezzate e coltivate soprattutto per il loro fogliame molto ricco. Le foglie sono infatti lineari con steli triangolari e privi di nodi i cui fiori si formano in infiorescenze a spiga: anche se spesso le infiorescenze sono insignificanti rispetto alla spettacolarità delle foglie.
Sono utilizzate per formare delle macchie di verde nei giardini rocciosi, per delimitare aiuole, per formare tappeti erbosi sotto gli alberi, per fare delle macchie di verde tra piante fiorite, per dare luce alle parti in ombra attraverso le molte specie a foglia variegata, per formare singoli punti focali di grande attrazione visiva sia in terreno che in vaso nelle specie più strutturate fisicamente.
Le Carex sono piante molto semplici da coltivare e non richiedono particolari cure colturali. Sopportano bene le alte temperature e quasi tutte hanno resistenza anche al freddo intenso. Crescono bene in terreni ricchi di sostanza organica, a ph indifferente ma comunque ben drenati. Alcune specie preferiscono decisamente il pieno sole, anche se sopportano leggera ombra, altre invece sono decisamente adatte ad esposizioni ombreggiate. Durante tutto il periodo primaverile-estivo annaffiare regolarmente in modo da mantenere il terreno sempre umido. Può risultare utile aumentare una moderata umidità dell’aria con nebulizzazioni, soprattutto durante i periodi più caldi.
A partire dalla primavera e per tutta l’estate somministrare con l’acqua d’annaffiatura ogni due settimane un concime liquido multi-composto a basse dosi. Sono piante che non si potano. Si eliminano solo le parti che si seccano o si danneggiano.
Carex Elata Aurea
Graminacea decidua che forma un ciuffo compatto di foglie delicatamente arcuate verso il suolo di 40 a 60 cm. di lunghezza, di colore giallo intenso. Molto bella e di effetto in vaso, attira lo sguardo per la cascata di gialla luminosità delle foglie con sottile bordo verde. Se coltivata in vaso curare bene l’umidità del terreno che deve essere costante.
Coltivazione di Carex elata ‘Aurea’ in buona terra da giardino, tenuta ben umida.
Esposizione: sole – mezz’ombra
Altezza 40-60 cm.
Larghezza 60-90 cm.
Distanza di impianto 90 cm.
Rusticità fino a -15° C.
Piccoli fiori a spiga marroncini tarda primavera inizio estate di poco valore estetico

Carex oshimensis Evergold
Uno dei più suggestivi Carici Giapponese oro, Evergold è un’erba ornamentale con foglie strette giallo crema e sottile bordo verde scuro, arcuate verso il basso, punto focale del giardino dove fornisce un bel contrasto con le altre piante e se piantato con buona densità forma una massa leggera e oscillante al vento che rende vivo e luminoso l’ambiente. Ottimo anche in vaso.
Cresce facilmente richiedendo poche cure rimanendo interessante tutto l’anno. Tagliare le foglie morte in estate. Cresce bene al sole o parzialmente in ombra, il colore migliore si ha in parte all’ombra piuttosto che al sole. Terreno umido, fertile e ben drenato
Altezza 25-30 cm
Diametro 30-60 cm
Distanza di impianto 50 cm

Carex oshimensis Everest
Leggermente più alta della Oshimensis Evergold, con medesime pratiche colturali, ma in questo caso la variegatura delle foglie e verde scuro con bordi bianco argento
Altezza 40-50 cm
Diametro 40-50 cm
Rusticità -23°C Tempo max crescita 2-5 anni

Carex oshimensis ‘Everillo’
Perfetto per spazi ombreggiati. Oshimensis Everillo è un sempreverde è un ciuffo di foglie sottili e arcuate prima color giallo limone che si trasforma poco a poco in giallo oro con l’avanzare della stagione. In inizio dell’estate ha spighe poco appariscenti di colore marroni. Ottimo per coperture e per base di altre piante in coabitazione in vaso. Altamente decorativo, facile da coltivare e con bassa manutenzione. Molto rustica e resistente al freddo.
Altezza 30-50 cm
Diametro 30-50
Distanza di impianto 50 cm Rusticità -23° C:
Il colore è più smagliante in ombra parziale anzichè in pieno sole. Mantenere il terreno umido.
Rimane interessante tutto l’anno. Pratica,esente da malattie.

Carex testacea ‘Prairie Fire’
Originaria della Nuova Zelanda, Carex testacea forma un ciuffo di foglie sottili, arcuate, verdi tinte di arancione.
Miglioramento della specie, Carex testacea, ‘Prairie Fire’ è una graminacea ornamentale molto attrattiva per il colore eccezionale del suo fogliame verde oliva durante la stagione primaverile, rame marrone in estate , tendente all’arancione scintillante durante la stagione fredda. Rimane interessante per i suoi colori tutto l’anno.
Altezza: 40-60 cm. Diametro 40-60 cm Distanza di piantagione: 60 cm. Fiorisce in Giugno Luglio con spighe marroni che possono arrivare più di un metro al di là delle foglie
Si coltiva al sole o in ombra leggera in terra normale, non troppo asciutta e ben drenata durante l’inverno con poca tolleranza all’eccessivo umido invernale..
Rusticità: -15°C.

Carex tenuiculmis
Graminacea sempreverde, caratterizzata dal colore molto particolare del suo fogliame, che dal color rosso-cappuccino (da qui il suo nome) passa al rosso-bronzo nell’arco della stagione con punte di arancio in autunno. Foglie molto strette, al centro parzialmente erette e ricadenti ad arco ai lati. Ottima da coltivare sia in vaso che in terra; adatta per dare un tocco colorato al tuo giardino sia nel periodo estivo, ma soprattutto in quello invernale dove la mancanza di colore ne fa da padrona.
Altezza 35-50 cm
Diametro 45-60 cm
Rusticità – 23 °C.
Esposizione sole o mezz’ombra- I colori risaltano maggiormente al sole. Terreno umido o medio ma ben drenato. Esente da parassiti e molto resistente

Carex comans bronze
Un denso ciuffo basso e ricadente a cascata di sottili foglie color bronzo. Questa erba perenne è preziosa per il suo fascino tutto l’anno e viene considerata una delle più ornamentali per il giardino. Coltivata in gruppo è davvero sensazionale.
Altezza 30-40 cm
Diametro 40-70 cm
Qualunque tipo di terreno gesso. argilla o sabbia ma ben drenato e umido. Una volta stabiitasi resiste bene alla siccità . Poca tolleranza all’umidità invernale accentuata del terreno.

Carex morrowii ‘Ice Dance’
Importata dal Giappone, la specie Carex morrowii è coltivata nei nostri giardini per tre delle sue principali qualità*:
– foglie persistenti anche durante l’inverno
– resiste all’ombra secca degli alberi
– tappezzante efficace senza essere tuttavia invadente
Carex morrowii ‘Ice Dance’ ci offre un grazioso fogliame verde lucido screziato di bianco panna. Pianta a rizoma, l’utilizzeremo come una coriacea tappezzante a lenta propagazione per le zone ombreggiate.
Distanza di piantagione: 50 cm. Coltivazione al sole (non troppo caldo) o nella mezzombra in terra normale. Il colore risulra migliore in posizione ombreggiata. Buona resistenza alla siccità passeggera
Suolo umido ben drenato. Terreno comune a qualsiasi ph.
Altezza 30-40 cm.
Diametro 40-50 cm
Rusticità -20°C. Periodo max. crescita 2-5 anni

Carex pendula
Carex pendula è una vigorosa pianta perenne rizomatosa che forma grossi ciuffi di foglie verde scuro e lucido, lineari, pieghettate, con steli parecchio alti sopra le foglie e diritti in diagonale recanti eleganti infiorescenze sottili e pendenti
Va bene qualsiasi terreno privo di ristagni e non eccessivamente asciutto. Ombra e mezz’ombra.
Perfetta in contrappunto lungo un muro di pietra od in un cortile.
Diametro 100 cm.
Rusticità -23°C. Tempo max. crescita 2-5 anni – Pianta decidua da tagliare dopo la fioritura

Carex – phyllocephala ‘Sparkler’
Sparkler ‘è un carice di origine Giapponese variegato bianco e verde sorprendente con foglie quasi a spirale raggruppate in alto, che ne conferiscono una qualità quasi unica, rendendo la pianta simile ad una micro palma variegata con ampi margini bianchi. Molto originale praticamente unica fra le carex.
Si posso coltivare in massa in luogo ombreggiato oppure à bellissima in vaso per dare luce ad un angolo ombreggiato
Altezza 30-50 cm
Diametro 50 cm
Rusticità -10°C.
Cresce in qualunque terreno, leggermente umido e ben drenato.

Carex testacea
C. testacea è uno dei carici sempreverdi della Nuova Zelanda che hanno molti usi, fornendo interesse invernale ed estivo. Una pianta perenne con cespugli uniformi alta 40-60 cm, le sue foglie strette e arcuate sono di colore verde-oliva in estate, il colore si intensifica a caldo ramato-arancio in inverno. I fiori sono marroni e insignificanti, ma i loro steli si prolungano oltre la pianta dopo la fioritura fino a sfiorare i 2 metri, poi ricadono dolcemente mentre invecchiano. Interessante tutto l’anno.
Tra i più bei carex neozelandesi. E’ anche tra i più facili da coltivare grazie alla sua resistenza alla siccità e al freddo.Ideale anche in vaso. Da fine estate e fino alla primavera successiva l’intera pianta assume una magnifica tinta arancione di notevole effetto che manterrà, sia pure parzialmente, in primavera-estate con la nuova vegetazione.
Diametro 50-70
Sole o ombra, meglio in terreno leggermente umido
Rusticità -15°C.
